Passa al contenuto
Studio legale
Lucenti e Gattoni stp
  • Home
  • Su di noi
    • Avv. Luca Lucenti
    • Avv. Daniela Gattoni
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Il nostro blog
  • Note legali
    • Webmaster
    • Caratteristiche del sito
    • Informativa cookies
    • Copyright

Categoria: Novità giurisprudenziali

Riparto fallimentare (parziale e non solo): le SS.UU. su legittimazione e ricorribilità per cassazione

30/09/2019 RedazioneJD

CASS. CIV, SS.UU., 26/09/2019, N. 24068 «Il decreto del Tribunale che dichiara esecutivo il piano di riparto parziale, pronunciato sul reclamo avente ad oggetto il provvedimento del giudice delegato, nella parte in cui decide la controversia concernent…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali, riparto fallimentare, Società e proc. concorsuali

La responsabilità di chi agisce per le associazioni non riconosciute tra obbligazione civile e tributaria

24/09/2019 admin JD

La responsabilità di chi agisce per le associazioni non riconosciute nella sua declinazione civilistica, da un lato, e tributaria da un lato, in un succinto, ma chiaro, precedente della Suprema Corte (Cass. Civ., Sez. VI, 06/12/2018-21/01/2019, n. 1489…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali, Tasse e imposte

La Suprema Corte torna sui presupposti della revocatoria ordinaria

17/07/2019 RedazioneJD

Segnaliamo un recente precedente della Suprema Corte (Cass. Civ., Sez. VI, 11/07/2019, n. 18738) che, in tema di revocatoria ordinaria, torna sull’interpretazione dei presupposti dell’eventus damni e della partecipatio fraudis, confermando …

Continua a leggere →

Inserito in: azione revocatoria ordinaria, Diritto civile in genere, Novità giurisprudenziali

Opposizione ingiunzione di pagamento: competenza del giudice

05/07/2019 Avv. Francesca Serretti Gattoni

In G.U. 1ª s.s. – Corte Costituzionale n. 27 del 03/07/2019 è pubblicata la Sentenza della Corte Cost. 25/06/2019, n. 158 sul seguente oggetto: «Giudizio di legittimita’ costituzionale in via incidentale. Processo civile – Opposizione…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali

Fecondazione omologa dopo la morte del padre: il figlio deve essere considerato legittimo

01/07/2019 Avv. Francesca Serretti Gattoni

«La Prima Sezione civile ha affermato che, in caso di nascita mediante tecniche di procreazione medicalmente assistita, l’art. 8 della L. n. 40/2004 sullo status del nato con PMA si applica, a prescindere dalla presunzione ex art. 234 CC., anche all’ip…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali

Il feto è ‘persona’: sentenza storica della Suprema Corte

25/06/2019 Avv. Daniela Gattoni

Risponde di  omicidio colposo e non di aborto colposo, il sanitario (nella specie l’ostetrica) che provoca la morte del feto durante il travaglio, perché il feto nascente è una persona. Questo concetto è quello espresso dalla Suprema Corte nella …

Continua a leggere →

Inserito in: aborto, Diritto penale: in genere, Figli, Novità giurisprudenziali, omicidio

Giornalista pubblicista e giornalista professionista: in attesa delle Sezioni Unite

24/06/2019 Avv. Francesca Serretti Gattoni

La Sezione lavoro ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla risoluzione del potenziale contrasto con l’interpretazione resa dalla medesima Sezione con la sentenza n. 3177 del 2019…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali

Avvocati: legittimo il divieto del terzo mandato consecutivo

18/06/2019 RedazioneJD

Vi segnaliamo una notizia dell’ultima ora. La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni sollevate  dal CNF sulla legittimità costituzionale del divieto del terzo mandato consecutivo dei componenti dei Consigli circondariali forens…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali

Centralinisti e call-center: è lavoro subordinato

Avv. Francesca Serretti Gattoni

Con l’ordinanza de qua, la Cassazione interviene sul delicato tema della vera natura dei rapporti di collaborazione lavorativa, vale a dire sull’effettiva sussistenza o meno del vincolo della subordinazione con riguardo ai rapporti lavorati…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali

La condanna per lite temeraria non è incostituzionale

10/06/2019 Avv. Francesca Serretti Gattoni

Secondo la Corte Costituzionale, con l’ordinanza de qua, l’art. 96, terzo comma, CPC, non contrasta con gli artt. 23 e 25, secondo comma, della Costituzione, non è incostituzionale, nella parte in cui,  stabilendo che «[i]n ogni caso, quand…

Continua a leggere →

Inserito in: Novità giurisprudenziali

Dal nostro blog

  • Appunti brevi sulla riforma della disciplina transitoria della legge Cartabia “civile” ad opera della legge di bilancio – tabelle sinottiche
  • I limiti della legittimazione ad appellare le sentenze di primo grado da parte del Procuratore Generale della Corte d’appello
  • In caso di morte del sovraindebitato la procedura continua nei confronti degli eredi

Contattateci

 

 

Scriveteci

Seguiteci

Webmaster Lucenti e Gattoni stp - P.I. 02201870413
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione accetti le relative condizioni. Accetto Rifiuto impostazioni cookies Scopri di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA