L’emergenza Coronavirus in Italia ha costretto i cittadini a tante limitazioni di diritti e di possibilità di agire. Tra queste c’è anche quello di celebrare le udienze per tutelare i propri diritti in giudizio. La normativa mergenziale ed in par…
Il caso è quello in cui la sentenza viene depositata in un determinato giorno, ma solo in un momento successivo essa viene registrata dalla cancelleria attribuendole il numero identificativo dell’elenco cronologico. Ed allora, in questo caso, se…
A chiunque può capitare di notificare un atto mancante di qualche pagina perché, magari, fotocopiato o stampato in fretta, ad esempio senza le pagine pari (nel caso di fotocopia o stampa avanti-retro). Questo è quanto effettivamente è accaduto in un caso di appello proposto alla Corte territoriale di Brescia, nei confronti di una sentenza del…
Sulle scrivanie della Prima Sezione della Corte di Cassazione, arriva il caso relativo all’acquisto di prodotti finanziari da un istituto di credito, e del relativo giudizio in cui hanno preso parte anche alcune associazioni di consumatori. Il caso Si trattava e si tratta precisamente delle obbligazioni della – purtroppo nota – Parmalat e dell’azione esercitata…